Le Nostre Attività

  • Gestione  in  forma  collettiva  di  uno  o  più  centri  aziendali  organizzati  con  i  più  moderni  criteri tecnici ed economici per la coltivazione di prodotti ortofrutticoli, floricoli, essenze;
  • Collocamento dei prodotti e sottoprodotti ottenuti dalla lavorazione, sui mercati locali, nazionali ed esteri;
  • Gestione fattoria didattica
  • Creazione di centri formativi e sviluppo di corsi formativi per persone svantaggiate e no
  • Produzione,   trasformazione,   manipolazione,   conservazione,   commercializzazione   e   vendita  all’ingrosso  e  al  dettaglio,  anche  mediante  tecnologie  telematiche,  per  corrispondenza  ed  a domicilio, a livello nazionale ed internazionale, di prodotti agricoli, biologici e/o biodinamici;
  • Servizi di pulizia, giardinaggio e servizi accessori , sistemazione aree verdi  e inerenti
  • Servizi di guardiania, gestione museali, gestioni biglietterie
  • Organizzazioni di venti, mostre allestimenti e servizi connessi a fiere ,mostre spettacoli
  • Attività connesse alla elaborazione dati e gestioni elettronica dei supporti anche per lo sviluppo e ricerca di tecnologia
  • Creazione  di centri ricerca e sviluppo  ambientali, ricerca di nuovi materiali e nuove tecnologie di lavoro
  • Produzione di articoli  artigianali  e artistico, loro promozione e vendita
  • Attività agrituristica, gastronomia, ricettività e alloggi, gestione di campi o stazioni sperimentali di agricoltura biologica e biodinamica, organizzazione di visite guidate alle proprie attività;
  • Attività di promozione e gestione di corsi di formazione volti alla qualificazione umana, culturale e professionale nonché svolgere attività di servizi per enti pubblici e/o privati;
  • Acquistare  e  costruire  immobili  ad  uso  e  per  gli  scopi  della  società  e  dotarli  delle  relative attrezzature,  usufruendo  di  tutte  le  disposizioni  di  legge  vigenti  e  future  per  la  concessione  di mutui, sussidi, finanziamenti, agevolazioni, ecc.;
  • Acquistare, prendere in affitto ed in gestione e condurre direttamente terreni agricoli;
  • Promuovere, favorire, organizzare iniziative di carattere tecnico e culturale a favore dei soci; 
  • Sottoscrivere,  con  deliberazioni  del  Consiglio  di  Amministrazione,  quote  di  partecipazioni in imprese  associative  che  svolgono  attività  economiche  integrative,  per  rendere  più  efficace  la propria azione nei limiti dell’articolo 2361 cod. civ.;
  • Attuare ogni altra iniziativa per il raggiungimento degli scopi statutari;
  • Servizi di guardiania, gestioni museali, eventi spettacoli, allestimento mostre, fiere e servizi inerenti;
  • Attività artigianale artistica, produzione di articoli di artigianato artistico;

Servizio Civile al Talento

La Cooperativa Il Talento è accreditata per il Servizio Civile Regionale, ed offre la possibilità di svolgere il Servizio Civile.

Istituito con la legge regionale delle Marche n. 15 del 2005. Il Servizio Civile Regionale delle Marche è espressione delle politiche di solidarietà sociale e di impegno attivo dei giovani per realizzare un modello di cittadinanza partecipata e di promozione della pace. Tra gli obiettivi si prefigge di promuovere le politiche giovanili; promuovere il senso di appartenenza dei giovani alla comunità; favorire la formazione professionale dei giovani; contrastare le forme di emarginazione; promuovere le politiche di educazione e costruzione della pace; affermare le differenze culturali, etniche e religiose quali occasioni di incontro.

Il Servizio Civile, in tutte le sue espressioni, permette ai giovani (18-29 anni di età) di vivere un’esperienza in attività sociali, nella difesa e valorizzazione dell’ambiente e del patrimonio artistico e culturale, della Protezione Civile o dell’educazione e promozione culturale. Il giovane sceglie IL PROGETTO più attinente alle proprie aspirazioni e presenta domanda direttamente all’ente attuatore quando pubblica i BANDI

Nel Servizio Civile importante è la dimensione formativa e culturale dei progetti. Si acquisiscono competenze e le responsabilità del “mondo degli adulti”. A fronte di un impegno di 12 mesi, con un orario di 25 ore settimanali (ma i progetti potrebbero prevedere un articolazione diversa), il giovane riceve un compenso di 439,50 € euro mensili che vanno a premiare il suo impegno e gli garantiscono un minimo di indipendenza economica.

Seguendo il seguente LINK puoi leggere il progetto e le attività dalla COOPERATIVA IL TALENTO, previste dal progetto FIORISCONO TALENTI