Servizio Civile Regionale “GARANZIA GIOVANI”
La Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile. La Regione Marche ha riservato risorse (DGR n. 255/2019 – Garanzia Giovani: Misura 6 – L.R. 15/2005 – D.G.R. 705/2020 e s.m.i. -Avviso pubblico per l’adesione degli Enti di servizio civile Regionale e Universale alla nuova garanzia giovani: servizio civile), per offrire ai giovani, beneficiari del Programma Garanzia Giovani, l’opportunità di svolgere attività di Servizio Civile Regionale. Ciò che caratterizzerà il Servizio Civile Regionale “Garanzia Giovani” rispetto alle altre esperienze di Servizio Civile: sarà una maggiore l’attenzione alla dimensione formativa ed all’acquisizione di competenze da parte del giovane partecipante. Principalmente si favorirà l’acquisizione di competenze trasversali che facilitano l’ingresso nel mercato del lavoro, quali il lavoro in team, le dinamiche di gruppo e il problem solving.
BANDO SERVIZIO CIVILE REGIONALE GARANZIA GIOVANI
Servizio civile regionale Garanzia Giovani, domande fino al 15 settembre 2022
Sono aperti fino al 15 settembre i termini per partecipare al bando della Regione Marche (clicca per testo completo) per la ricerca di 4 operatori volontari da avviare nei progetti di servizio civile regionale – anno 2022 Presso Cooperativa Sociale Il Talento (clicca per testo completo del progetto)
Durata: 12 mesi
Impegno: 25 ore settimanali
Compenso mensile: 444,30€
Il bando è rivolti ai giovani:
– di età compresa tra i 18 e i 28 anni alla data di presentazione della domanda;
– che si trovino nella condizione di NEET (Not in Employed, Education and Training), ovvero disoccupati, non frequentanti regolari corsi di studi o corsi di formazione, non inseriti in percorsi di tirocinio curriculare e/o extracurriculare;
– residenti o domiciliati nelle regioni italiane e nella Provincia Autonoma di Trento;
– che hanno aderito al Programma PON-IOG “Garanzia Giovani” attraverso il sito dedicato di Garanzia Giovani o presso i CPI della Regione Marche (www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Contatti-Sedi-Orari)
Si precisa che il giovane NEET che ha svolto in precedenza un servizio civile nazionale, universale può inviare la propria domanda di partecipazione ma in caso di parità di punteggio è prioritariamente preferito il candidato che NON abbia svolto in precedenza servizio civile nazionale/universale.
Presso La Cooperativa Sociale Il Talento ci sono 6 posti disponibili
Progetto: COLTIVIAMO TALENTI
Posti disponibili: 4
Settore:Agricoltura in zona di montagna, agricolturasociale e biodiversità
Attività: Potenziare le attività di integrazione sociale e lavorativa delle persone con disabilità.
Sede: Morrovalle Contrada Montigliano, 8 per info 3408215143 oppure 0733222279
Codice Sede da riportare nella domanda SCRGG2022100
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La domanda, esclusivamente per via telematica, completa di curriculum vitae autocertificato, dovrà essere presentata, entro data da destinaesi, utilizzando il sistema informatico SIFORM2 accessibile nei prossimi giorni all’indirizzo: https://siform2.regione.marche.it
Le modalità di accesso supportate dal SIFORM 2 sono le seguenti:
1. SPID Livello 2 – Sistema pubblico di identità digitale
2. Pin Cohesion
3. Carta Nazionale dei Servizi – CNS
In caso di difficoltà nell’utilizzo della procedura telematica, gli utenti potranno contattare il servizio di assistenza raggiungibile all’indirizzo email: siform@regione.marche.it oppure ai numeri telefonici 071.8063442 – 071.8063600.
VADEMECUM PER I GIOVANI CHE VOGLIONO PARTECIPARE
- Avere o richiedere un sistema di accesso per il portale regionale SIFORM 2 (SPID; Carta identità Digitale, Pin Coesion)
- Contattare e/o recarsi presso un Centro per l’impiego della Regione Marche per effettuare la “Presa in carico” presso, alla nuova Garanzia Giovani (Iniziativa per l’Occupazione Giovanile – IOG)
- Scegliere un progetto attinente al proprio profilo o alle proprie aspirazioni e fare domanda presso il portale SIFORM2 https://siform2.regione.marche.it/siform2-web/login.htm raggiungibile da PC fisso, tablet o smartphone, cui si potrà accedere con le credenziali specificate sopra.


